Descrizione
“Non beviamocele tutte” è il titolo scelto per la serata informativa che si svolge lunedì 5 agosto alle ore 21 al “Centro Culturale Aldo Moro” di Via Vittorio Emanuele II, 79/B a Bricherasio promossa da un gruppo di consumatori di Bricherasio e Campiglione Fenile con la collaborazione dell’Associazione Commercianti, Artigiani e Aziende Agricole bricherasiese. Massimo Beccari, uno degli organizzatori dichiara “Vogliamo offrire suggerimenti ed informazioni sull’acqua che beviamo dal rubinetto, tutto quello che c’è da sapere sull’acqua e sulla salute, i rischi che si corrono senza allarmare nessuno, sfatare falsi miti e offrire possibili soluzioni”. Ancora Beccari approfondisce il discorso “Poiché le sorgenti naturali di acqua potabile vanno esaurendosi gradualmente, oggi si ricorre sempre più all’uso di acqua di fiumi, laghi e mari: è questo il motivo per cui tali acque devono essere necessariamente sottoposte a specifici tipi di trattamenti che possano renderle potabili. Nonostante l’acqua grezza venga trattata alla fonte da appositi impianti filtranti, questi non riescono a rendere l’acqua del rubinetto pura come quella in bottiglia, per questo oggi in molte case sono presenti anche i depuratori domestici”, che conclude la disamina affermando “I processi di depurazione e pulizia dell’acqua dovrebbero essere effettuati sempre alla fonte, eppure non sempre l’acqua del rubinetto risulta abbastanza pura e nutriente per il nostro organismo, in tal caso è possibile intervenire proprio scegliendo di installare depuratori domestici. I depuratori danno non solo la possibilità di ottenere acqua realmente pura e dalle qualità molto simili a quelle dell’acqua in bottiglia, ma anche di risparmiare sul costo delle bottiglie di acqua minerale che si acquisterebbero in alternativa. Specifico che vogliamo portare a conoscenza di chi interverrà dell'esistenza del prodotto e come reperirlo ma verrà fatto tutto successivamente per chi è interessato”. Gradita la prentazione al numero 393/8823533.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 26/07/2019 11:10:30