“Non beviamocele tutte”

5 August 2019  Evento passato
“Non beviamocele tutte” è il titolo scelto per la serata informativa che si svolge lunedì 5 agosto alle ore 21 al “Centro Culturale Aldo Moro” di Via Vittorio Emanuele II, 79/B a Bricherasio promossa da un gruppo di consumatori di Bricherasio e...

Description

“Non beviamocele tutte” è il titolo scelto per la serata informativa che si svolge lunedì 5 agosto alle ore 21 al “Centro Culturale Aldo Moro” di Via Vittorio Emanuele II, 79/B a Bricherasio promossa da un gruppo di consumatori di Bricherasio e Campiglione Fenile con la collaborazione dell’Associazione Commercianti, Artigiani e Aziende Agricole bricherasiese. Massimo Beccari, uno degli organizzatori dichiara “Vogliamo offrire suggerimenti ed informazioni sull’acqua che beviamo dal rubinetto, tutto quello che c’è da sapere sull’acqua e sulla salute, i rischi che si corrono senza allarmare nessuno, sfatare falsi miti e offrire possibili soluzioni”. Ancora Beccari approfondisce il discorso “Poiché le sorgenti naturali di acqua potabile vanno esaurendosi gradualmente, oggi si ricorre sempre più all’uso di acqua di fiumi, laghi e mari: è questo il motivo per cui tali acque devono essere necessariamente sottoposte a specifici tipi di trattamenti che possano renderle potabili. Nonostante l’acqua grezza venga trattata alla fonte da appositi impianti filtranti, questi non riescono a rendere l’acqua del rubinetto pura come quella in bottiglia, per questo oggi in molte case sono presenti anche i depuratori domestici”, che conclude la disamina affermando “I processi di depurazione e pulizia dell’acqua dovrebbero essere effettuati sempre alla fonte, eppure non sempre l’acqua del rubinetto risulta abbastanza pura e nutriente per il nostro organismo, in tal caso è possibile intervenire proprio scegliendo di installare depuratori domestici. I depuratori danno non solo la possibilità di ottenere acqua realmente pura e dalle qualità molto simili a quelle dell’acqua in bottiglia, ma anche di risparmiare sul costo delle bottiglie di acqua minerale che si acquisterebbero in alternativa. Specifico che vogliamo portare a conoscenza di chi interverrà dell'esistenza del prodotto e come reperirlo ma verrà fatto tutto successivamente per chi è interessato”. Gradita la prentazione al numero 393/8823533.

Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Contatti

Name Description
EMail bricherasio@ruparpiemonte.it
Phone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 26/07/2019 11:10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)