Descrizione

SENTIERO PARTIGIANO - ECOMUSEO DELLA RESISTENZA
Il percorso complessivo tocca tre comuni: Bricherasio – Luserna San Giovanni – Angrogna seguendo le tracce dei fatti avvenuti durante la Resistenza in Val Pellice. Gli itinerari proposti sono suddivisi in 4 sezioni, cosa che presuppone, in alcuni casi, partenza e arrivo in località diverse. Gli itinerari che interessano il territorio di Bricherasio sono:

ITINERARIO A:
Percorso: Scuole Elementari – Ex Caserma G.N.R.- Magazzino del Grano - Via Molarosso – Bivio Spial – Localià Torretti – Pilone Sagna - San Michele – Strada Comba – Cascina Marino – Pian Morero – Cascina Conte – Borgata Cuccia – Ponte Chiamogna – Strada Cartera – Strada Ciabot d’le Maache – Cascina Badariotti – Broj - Bibiana – Cascinetta – Pilone Battitori – Via Campiglione – Ghiaie – Filatura Bruera – Cimitero di Bricherasio - Scuole Elementari – Ex Caserma G.N.R.
Lunghezza: 25,7 km
Altezza massima raggiungibile: 640 m. s. l. m.
Dislivello al punto di partenza: 250 m.

ITINERARIO B:
Percorso: San Lorenzo d’Angrogna – Porte d’Angrogna – Strada Bric Rognosa – Casa Bonjour – Rocca Rognosa - Le Casse – Località Crò - Bagnou – Ca d’la Pais – Barma – Peiroutira – Arvura – Buonanotte – Chanforan –Odin – Ghieisa d’la Tana – Carlevà – San Lorenzo d’Angrogna.
Lunghezza: 22,4 km
Altezza massima raggiungibile: 1456 m. s. l. m.
Dislivello al punto di partenza: 632 m.

ITINERARIO C:
Percorso: San Lorenzo di Angrogna – Porte di Angrogna – Malan Superiori/ Bivio Rocciamoneud – Oudina – Cascina Buffa – Castelluzzo – Maghit – Lantaret – Malanas – Strada Cartera – Strada Ciabot d’le Masche – Cascina Badariotti- Stazione di Bibiana – Cascinetta – Pilone Battitori – Via Campiglione – Ghiaie – Filatura Bruera – Cimitero di Bricherasio - Scuole Elementari – Ex Caserma G.N.R.
Lunghezza: 20 km circa
Altezza massima raggiungibile: 824 m. s. l. m.
Dislivello al punto di partenza: 439 m.

ITINERARIO D:
San Lorenzo di Angrogna – Porte di Angrogna – Malan Superiori/ Bivio Rocciamoneud – Oudina – Cascina Buffa – Castelluzzo – Maghit – Lantaret – Malanas - Ponte Chiamogna - Borgata Cuccia –Pian Morero – Cascina Conte -Cascina Marino – Strada Comba – San Michele – Pilone Sagna – Località Torretti – Bivio Spial – Via Molarosso - Magazzino del grano - Bricherasio
Lunghezza: 20 km circa
Altezza massima raggiungibile: 824 m. s. l. m.
Dislivello al punto di partenza: 439 m.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Web http://www.provincia.torino.gov.it/culturamateriale/musei/e_ang01.htm (Apre il link in una nuova scheda)
Titolo Percorso Cicloturistico "Sentiero dei Partigiani"
Punto di partenza Bricherasio - Frazione di San Michele
Punto di arrivo Bricherasio - Frazione di San Michele
Lunghezza 11,55 km.
Tempo percorrenza 3 h
Grado di difficoltà OCE
Dislivello 1035 m.
Periodo consigliato Pendant les mois d’hiver, la partie haute du parcours pourrait ne pas être praticable.
Caratteristiche Bicicletta: MTB
Percorso: Asfalto + Sterrato
Ciclabilità: 100% salita e discesa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)