Descrizione
L'itinerario si snoda sulle colline tra i Comuni di Bricherasio e Luserna San Giovanni passando in prossimità di aziende agricole e colture frutticole e vinicole, che caratterizzano il paesaggio di questo tratto di valle.
Secondo i documenti, la Fr. San Michele costituiva il vecchio insediamento da cui sorse il Comune di Bricherasio. Da S. Michele si procede per via Basse, località Ghignet, Cartera, per passare dalla Fr. S. Giovanni e raggiungere il capoluogo attarverso via Malan e viale Bellonatti.
Secondo i documenti, la Fr. San Michele costituiva il vecchio insediamento da cui sorse il Comune di Bricherasio. Da S. Michele si procede per via Basse, località Ghignet, Cartera, per passare dalla Fr. S. Giovanni e raggiungere il capoluogo attarverso via Malan e viale Bellonatti.
Indirizzo e punti di contatto
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Titolo | Percorso Cicloturistico "Strada della Costera" |
| Punto di partenza | Bricherasio - Frazione San Michele |
| Punto di arrivo | Luserna San Giovanni (Airali) |
| Lunghezza | 5,15 km. |
| Tempo percorrenza | 1h |
| Grado di difficoltà | F |
| Dislivello | 150 mt. |
| Caratteristiche | Lunghezza Percorso: 5150 mt. Bicicletta: MTB Percorso: Asfalto + Sterrato Ciclabilità: 100% Salita e Discesa |