Descrizione
La sera di venerdì 11 ottobre nella Sala Consigliare del Comune di Bricherasio in Piazza Santa Maria 11 alle ore 21, presentazione del programma dell’anno accademico 2024/25 dell'Unitre bricherasiese. L'Associazione, da sempre presieduta da Annamaria Garzena ogni stagione propone nuovi corsi e conferenze che affiancano le storiche materie con interessanti uscite sul territorio per visitare aziende e musei e per effettuare gite. Da ventisette anni l’Università delle tre età di Bricherasio coinvolge i partecipanti con le proprie attività e le iscrizioni si effettuano dapprima nella Sala Consiglio del Comune di Bricherasio nei giorni di lunedì 14 e 21 ottobre dalle ore 14:30 alle 17, e di giovedì 17 e 24 ottobre dalle 10 alle 12. Successivamente le iscrizioni potranno essere effettuate i giovedì del mese di novembre dalle 16 alle 17,30 al Centro Culturale “Aldo Moro” di Via Vittorio Emanuele II, 79/B dove si svolge gran parte dell’attività. Un nuovo anno di attività attende gli icritti che si preparano a viverlo con passione visto che l'associazione è totalmente fondata sul volontariato, un lavoro senza alcun compenso, con tutti gli insegnanti e i collaboratori che mettono a disposizione le loro conoscenze e competenze. La sede di Bricherasio offre svariate materie che si “studiano” dal lunedì al venerdì mentre il sabato è dedicato alle visite e gite. I corsi che iniziano nel 2024 sono Conversazione di Inglese, Maglia e Chiaccherino, Filosofia, Ricamo, Conversazione di Francese, Balli popolari, Yoga della risata, Giochi di carte, Panificazione pizza e Musica con vita e opere di Beethoween che si svolgono nella sede al Centro Culturale “Aldo Moro”, da dove partono le passeggiate per il paese. Nella sala della Società di Mutuo Soccorso in Via Brignone, si tengono le lezioni di Ginnastica mentre a Casa Ruth in via Bell Ville si svollge il Pilates. Previste alcune uscite sul territorio come la visita alle piazze ed i caffè di Torino e le confereanze sull’Educazione della postura di figli e nipoti e quella sulla toponomastica del Comune di Bricherasio. Si può comunicare con l’Associazione scrivendo un email a unitrebricherasio@gmail.com con il costo del tesseramento annuale che non cambia e rinane di 25 €. Eventuali altri corsi o attività verranno proposti durante l’anno accademico agli associati. Possibili variazioni di data e orario verranno comunicate agli iscritti ai corsi. Le attività del venerdì sera come le proiezioni o le conferenze sono a ingresso libero alla popolazione
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Unitre
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
unitrebricherasio@gmail.com |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2024 08:52:44