Descrizione
Dopo il grande riscontro di partecipanti nel maggio dello scorso anno viene riproposto a Bricherasio, con la seconda edizione il Festival della salute creativa a cura dell'Associazione di Promozione Sociale Fuoco Rosa in collaborazione di altre numerosi associazioni che coinvolge gli interessati per il weekend del 12 e 13 ottobre al Salone Polivalente di Piazza Don Morero, 2. Conferenze, attività, laboratori, medicina, salute, attività fisica e molto altro ancora per trascorrere un piacevole fine settimana. Abbinata all’evento la lotteria con dieci premi tra i quali quadri, weekend di relax, cene e percorsi benessere. Il programma denso di appuntamenti inizia sabato 12 alle ore 15,30 con la partenza della passeggiata canina in collaborazione con il canile di Bibiana che raccoglie le prenotazioni telefonando allo 012159040 e fornisce il cane a chi ne fosse sprovvisto. Partecipare alla camminata costa 10 € ad animale. Alle 16 iniziano i convegni, il primo in programma riguarda proprio gli amici a quattro zampe con la Dottoressa Emanuela Morello che illustra come amare e curare gli animali e alle ore 16,45 Annalisa Gregoretti, Educatrice cinofila dell’Associazione “De Lupis” di Saluzzo svolge la sua lezione a sei zampe. Alle 17,30 apericena a cura della Pro Loco di Bricherasio sempre al Salone Polivalente al costo di 20 € con consumazione e per prenotarsi occorre telefonare al 3913565389. La sera dalle 20,30 concerto della Banda Musicale Cittadina di Torre Pellice, diretta dal Maestro Franco Bottale. Domenica 13 le attività cominciano alle ore 8,45 con l’apertura dell’evento e la presentazione dell’Associazione Fuoco Rosa e proseguono dalle 9,15 con le spiegazioni di cosa è un tumore a cura del Dott. Galizia dell’Ospedale SS Annunziata di Savigliano. Alle 9,45 il Dott. Toesca dell’Istituto Ricerca sul Cancro di Candiolo parla della rete oncologica e le nuove tecniche di prevenzione e cura con la chirurgia non invasiva e dalle 10,30 si discute con il Dottor Rustichelli dell’agopuntura in oncologia. Alle 11,15 ultimo incontro della ricca mattinata a cura del Dott. Ferrero che spiega l’alimentazione corretta per prevenire il tumore mammario e alle 12,15 il pranzo salutare a 15 € con intervento del Dott. Ferrero sul menù proposto. Nel pomeriggio a partire dalle 14 all’aperto si svolge il cerchio della comunicazione a cura di Denise Nicola, Formatrice di comunicazione NCV mentre alle 15 spazio al reiki di Renata Manavella che illustra la sinergia con l’aromaterapia. A conclusione dell’evento alle ore 16 suoneranno le campane tibetane di Sebastiano Accossato in un massaggio sonoro. Nella sala B del Salone Polivalente alle 14,15 la consulente d’immagine Alessandra Canelli nel suo spazio spiega cosa indossare e alle 15 dimostrazione di agopuntura del Dottor Rustichelli. Dalle 15,45 inizia la dimostrazione di Estetica oncologica dello studio Estetica e Benessere di Bagnolo Piemonte mentre alle ore 16,30 si discute di capelli con Parrucche Somà di Saluzzo e per chiudere l’estrazione dei premi della lotteria prevista alle 17,30. La partecipazione agli eventi in programma è gratuita e per le attività pomeridiane è consigliata la prenotazione telefonica al 3913565389 via What App indicando nome, numero di partecipanti e tema d’interesse. Il festival serve a conoscere e scegliere liberamente e l’obiettivo della giornata è sapere cosa è bene per noi nel sentirci in salute anche se nella malattia. Mettendo un seme per conoscersi, sperimentando cosa vuol dire con le caratteristiche per stare in salute. Siamo tutti diversi ma il desiderio di stare in salute accomuna tutti, e questo weekend vuole porgere una mano e dare un’ opportunità per provare a stare bene.
Costo
Gratuito
i pasti sono a pagamento
20 € per la cena del sabato
15 € per il pranzo della Domenica
Allegati
Documenti
Organizzato da
Associazione Fuoco Rosa
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
Cellulare | 3913565389 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2024 09:30:00