Descrizione
Il Comune di Bricherasio, invita la popolazione a partecipare alle manifestazioni celebrative del 68º Anniversario della Liberazione previste per sabato 27 e Domenica 28 aprile con un sensibile programma per la ricorrenza alla quale partecipa il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Alle ore 16 del 27 aprile nella sala “Aldo Moro” il gruppo teatro valdese di Pinerolo presenta “Per via invisibile” la storia della famiglia Diena nella Resistenza sotto la regia di Vittorio Aime. La Domenica cominciano le celebrazioni alle ore 9,30 con il ritrovo in Piazza Santa Maria per recarsi al Cippo dei Badariotti per la consueta deposizione della corona d’alloro. Dopo la Santa Messa in ricordo dei caduti delle 10,30 partenza del corteo con autorità, popolazione, Associazioni dalla Chiesa al piazzale del cimitero con la partecipazione della Filarmonica San Bernardino per la deposizione di corone al Monumento dei Caduti, il saluto delle autorità e l’orazione ufficiale del Prof. Lorenzo Tibaldo, Presidente del Comitato Intercomunale Valpellice. Fino a venerdì 3 maggio è possibile visitare, presso la Biblioteca Comunale, la mostra “La guerra di Bastian” ispirata all’omonimo libro di Pierfrancesco Gili.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2013 08:44:15