Descrizione
L'Associazione Ciclistica Brike Bike celebra alle ore 17 di sabato 23 novembre al Salone Polivalente di Piazza Don Morero a Bricherasio i primi 40 anni di attività con i soci di oggi e del passato e illustri ospiti. L’idea di un’associazione ciclistica a Bricherasio nasce nel 1978, ma è solo nel nel 1979 che ufficialmente parte la storia del Brike Bike - ASD Ciclistica Bricherasio. E’ un gruppo di amici sospinti da Sergio Giacchino che dà vita alla Società Ciclistica Bricherasio sponsorizzata dall’Autosalone Silvano Granero. Si compone quindi il primo direttivo e viene effettuata la prima affiliazione alla Federciclismo. Nel tempo si sono susseguiti molti gruppi direttivi che hanno mantenuto le tradizionali attività e portato nuovi stimoli. Ci sono stati tre presidenti: Sergio Giacchino, ideatore, fondatore e primo presidente dell’associazione, è rimasto in carica per 25 anni. Elio Davicino è stato in carica per 5 anni prima di lasciare il testimone all’attuale presidente Davide Turina che interviene “Già dalle sue origine l’associazione aveva come principale obbiettivo quello di far vivere la bicicletta ai giovani: fu formata una squadra agonistica e si organizzarono diversi eventi sulle strade locali, sostenuti dallo storico sponsor Favout tende e scale. Negli anni sono stati parte del gruppo ragazzi di tutte le età, compresi alcuni atleti di buon livello. Hanno vestito i colori del Bike Bike - ASD Ciclistica Bricherasio anche 2 atleti che oggi si distinguono a livello internazionale: Jacopo Mosca oggi professionista su strada e Simone Avondetto ormai pedina fissa della nazionale azzurra di MTB”. Da ben 40 anni, il gruppo direttivo dell’ASD ha organizzato e gestito con grande passione centinaia di manifestazioni ciclistiche su strada e fuoristrada, facendo avvicinare al ciclismo tantissime persone e permettendo a Bricherasio di diventare un luogo conosciuto anche per merito della bici. Nelle classifiche degli eventi organizzati a Bricherasio si possono leggere nomi come Mirko Celestino e Sergio Barbero (professionisti di ottimo livello), Fabio Felline e Umberto Marengo (oggi professionisti su strada), Andrea Tiberi, Samuele Porro, Jonathan Botero (atleti MTB con ottimi risultati internazionali, incluse le olimpiadi ). Continua il Presidente ”Da sempre Brike Bike - ASD Ciclistica Bricherasio ha voluto vivere la bicicletta a tutto tondo e non solo dal punto di vista agonistico. L’associazione ha sempre sponsorizzato la bicicletta come strumento di aggregazione, come pretesto per un viaggio o come semplice mezzo di trasposto. Migliaia sono i km percorsi dai soci e dagli amici del Brike Bike solo per il gusto dell’andare in bici: hanno percorso strade in Patagonia, in Australia, In Islanda, in Germania, in Corsica; hanno percorso praticamente quasi tutte le Alpi e consumato tutti i sentieri e le strade delle valli delle Alpi Cozie. Oggi Brike Bike conta un centinaio di amatori e decine di ragazzi che frequentano ormai in modo stabile le attività di gruppo con corsi di tecnica, escursioni, gare e feste. E la storia continua”. A seguire la tavola rotonda "La bici come stato mentale" con la discussione pubblica con la propria visione di vivere la bicicletta. Conclude Turina “Interverranno atleti professionisti, atleti amatori, addetti ai lavori, blogger, appassionati, ciclo-escursionisti, ciclo-esploratori. Le Celebrazioni dei primi 40 anni cominciano con i saluti del Presidente ASD Davide Turina, del Sindaco Simone Ballari e di alcuni elementi della Federazione Ciclistica Italiana ai quali segue la premiazione di chi ha contribuito alla storia, dai soci fondatori, agli sponsor storici, ai collaboratori, ai maestri e degli atleti che hanno gareggiato con la Ciclistica Bricherasio diventati professionisti Jacopo Mosca e Simone Avondetto”. Alle 20.30 si svolge la consueta cena di fine stagione del Brike Bike presso la tenuta La Morra di Cavour dove la società aspetta numerosi partecipanti.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Telefono | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2019 10:56:01