27° “Mangia e cammina”

3 settembre 2023  Evento passato
La 27° “Mangia e cammina”, la nota passeggiata gastronomica di circa 4 km fra i filari e le verdi colline a cura della locale Proloco in collaborazione con il Comune di Bricherasio si svolge Domenica 3 settembre. La macchina organizzativa parte...

Descrizione

La 27° “Mangia e cammina”, la nota passeggiata gastronomica di circa 4 km fra i filari e le verdi colline a cura della locale Proloco in collaborazione con il Comune di Bricherasio si svolge Domenica 3 settembre. La macchina organizzativa parte dalle iscrizioni che si ricevono esclusivamente all'Ufficio Turistico di Piazza Santa Maria, 20 a partire da lunedì 28 agosto dalle ore 16 alle 22 proseguono martedì 29,mercoledì 30 e venerdì 1 settembre alla stessa ora. Giovedì 31 oltre all'orario pomeridiano le adesioni si ricevono anche la mattina dalle ore 10 alle 12 come sabato 2 settembre dove nel pomeriggio l'ufficio turistico sarà aperto dalle 14 alle 18. La quota è fissata in € 26, ridotta per i ragazzi dai 5 ai 10 anni ad € 13. I bambini di età inferiore non pagano. Il pagamento può essere fatto all'atto dell'iscrizione oppure a mezzo bonifico bancario sull'iban IT83Y0200830150000004557636 intestato all'associazione Turistica Pro Loco con carta di credito o bancomat o satispay. Si parte da Piazza Giretti con la Pro Loco protagonista in tutte e sette le tappe e si arriva al peso comunale di Via Campiglione per l'aperitivo proposto in collaborazione con L'Appetito di Vale & Livi. Si passeggia fino a Villa Calleri per il primo antipasto nel parco a cura dell'Agrimacelleria Da Giulia mentre il secondo antipasto è gestito dalla macelleria Caffaratti all'Oratorio San Domenico Savio di Via del Portone. La Cascina San Giorgio ospita nella propria sede di Via Molarosso i primi piatti. All'incrocio con Strada Brandin si assapora il sorbetto de La Sorbetteria e dopo si scende alla sede della Pro Loco in Piazza Don Morero per costine, salsiccia e patatine cucinate dai volontari della storica associazione bricherasiese prima di salire al Castello (in foto un momento della passata edizione) del paese per frutta, dessert e caffè con l'Azienda Agricola Il Palaset e tanta musica con Yvonne Ramirez Acosta e Franco Falcetto. Ritrovo in Piazza Giretti alle ore 10,30 e partenza del primo gruppo prevista alle 11,15.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email bricherasio@ruparpiemonte.it
Telefono 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2023 13:52:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)