Descrizione
Chiesa costruita in forme neoclassiche a pianta longitudinale con copertura semplice a falde, con campanile e casa parrocchiale costruiti in adiacenza. L'interno è a navata unica con copertura a botte e pareti scandite da lesene e ricca cornice; ai lati si aprono cappelle a pianta quadrangolare con altari addossati alle pareti esterne. L'area presbiteriale, separata da una balaustra marmorea, è coperta da una volta absidale arricchita da cordoli affrescati.
La facciata è divisa in cinque parti da lesene che incorniciano al centro il portale di ingresso e la sovrastante finestra lobata, e ai lati finestrelle quadrate con sovrapposte finestre ovali e due quadretti affrescati raffiguranti San Michele e San Giovanni. Le lesene sorreggono una cornice e un timpano con medaglione con immagine di Cristo in gloria. Il campanile è tripartito, decorato da cornice e provvisto di un orologio e di una cella campanaria.
La facciata è divisa in cinque parti da lesene che incorniciano al centro il portale di ingresso e la sovrastante finestra lobata, e ai lati finestrelle quadrate con sovrapposte finestre ovali e due quadretti affrescati raffiguranti San Michele e San Giovanni. Le lesene sorreggono una cornice e un timpano con medaglione con immagine di Cristo in gloria. Il campanile è tripartito, decorato da cornice e provvisto di un orologio e di una cella campanaria.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Strada San Michele - Frazione San Michele |
Informazioni | Proprietà: Ente Ecclesiastico Coperture: genere a tetto; forma semplice a falde Uso attuale: parrocchiale Carta per la georeferenzazione: CTR 1:10.000; 172160 |
Modalità di accesso
Situata al centro della frazione omonima. Dista circa 1.5 Km dal centro paese.