Descrizione

La chiesa della Madonna del Castello fu eretta nel Settecento al posto delle distrutte fortificazioni bricherasiesi sconvolte da anni di guerra, col simbolico intento di edificare un luogo di pace al posto della sede di tante sofferenze.
La costruzione, di gradevoli forme barocche con uno slanciato campanile, è ancora oggi meta di passeggiate e pellegrinaggi che percorrono la scalinata in pietra che la collega alla piazza centrale del paese.

Così ne parla Edmondo De Amicis nel suo "Alle porte d'Italia":
"...ai piedi d'una collinetta da giardino, coronata d'una chiesetta candida, in mezzo a una benedizione di frutteti e vigneti,...
...Dov'è ora la chiesetta bianca, ci fu per secoli un castellaccio..."


Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Santa Maria
Telefono 0121.042091 (Parrocchia)
Informazioni Address: Piazza Santa Maria

Modalità di accesso

La chiesa, sita sulla cossiddetta "collina del castello" è raggiungibile a piedi da Piazza Santa Maria percorrendo la "scalinata del castello" oppure parzialmente in auto percorrendo Via San Michele e girando a destra in Via General Morero fino all'imbocco della srada sterrata che si percorre solo a piedi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)