Descrizione

E' la frazione più antica del comune dopo San Michele. Abitata fin dal 1200, la cappella è dedicata ai santi Giovanni Battista e Antonio Abate. Costituito originariamente da cascinali che si distendevano sulla collina, l'abitato si stringe ora attorno alla chiesa ricostruita nel 1972 dopo che un fulmine quattro anni prima l'aveva gravemente lesionata. Zona prevalentemente agricola, Cappella Moreri offre l'immagine di un gradevole paesaggio contadino che si estende tra vigneti e frutteti.

Modalità di accesso

Posta a lato destro della S.P. 161 della Val Pellice provenendo da Pinerolo in direzione Torre Pellice.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)