Description
In occasione del 76º Anniversario della Liberazione, il Comune di Bricherasio organizza per domenica 25 aprile una cerimonia ufficiale in memoria dei caduti. Alle ore 9.15 il ricordo dell’eccidio alla Borgata Badariotti e alle 9.45 la deposizione delle corone al Monumento dei Caduti e dei Partigiani, ai Caduti di tutte le guerre al cimitero comunale. La Santa Messa delle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale, chiude le commemorazioni. In caso di “zona rossa” la cerimonia non si svolgerà in forma pubblica ma sarà riservata ai soli Amministratori Comunali. Nel caso di “zona arancione” la cerimonia sarà aperta anche ai familiari dei caduti e ad eventuali rappresentanti delle associazioni. Si precisa che la partecipazione non costituisce motivo di necessità che possa giustificare uno spostamento da fuori Comune. La cerimonia si svolgerà nel rispetto delle misure di prevenzione della diffusione dell’epidemia Covid-19 con l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto e di rispettare il distanziamento interpersonale.Il consueto corteo non si svolgerà. Inoltre i Comuni di Bricherasio, San Secondo di Pinerolo e Prarostino presentano il Percorso Cicloturistico “La memoria e i sentieri partigiani” per sabato 24 aprile alle ore 15 con la conferenza Stampa presso il Faro della Libertà e Domenica 25 alle 16 taglio del nastro con Inaugurazione del percorso al monumento ai caduti di San Secondo di Pinerolo seguendo il progetto finanziato da Gal Escarton e Valli Valdesi. L‘itinerario ad anello di carattere ciclo-escursionistico si snoda tra centri abitati e nelle zone collinari, su strade bianche, sentieri e viabilità asfaltata, attraversando i comuni di Bricherasio, Luserna San Giovanni, Prarostino e San Secondo di Pinerolo. La cerimonia si svolgerà nel rispetto delle misure di prevenzione della diffusione dell’epidemia Covid-19, con obbligo di indossare la mascherina e di rispettare il distanziamento interpersonale.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | bricherasio@ruparpiemonte.it |
Téléphone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 31/03/2023 08:47:55