Stagione 2015/2016 dell’Associazione “Folkestra & Folkoro”

Dal 24 al 25 octobre 2015  Evento passato
Sabato 24 ottobre a partire dalle 21,30 prende il via la stagione 2015/2016 dell’Associazione “Folkestra & Folkoro”. Nel pomeriggio presso il salone polivalente di Bricherasio si tiene il primo incontro tra i componenti dell’ensemble musicale, al...

Description

Sabato 24 ottobre a partire dalle 21,30 prende il via la stagione 2015/2016 dell’Associazione “Folkestra & Folkoro”. Nel pomeriggio presso il salone polivalente di Bricherasio si tiene il primo incontro tra i componenti dell’ensemble musicale, al quale partecipano i nuovi musicisti e cantanti che entreranno a far parte dell’organico. La sera il polivalente sarà aperto al pubblico per una breve esibizione di “Folkestra & Folkoro” che propone parte del suo consolidato repertorio e successivamente si esibisce sul palco il Duo Bottasso che anima uno scatenato bal folk. I fratelli Bottasso, Nicolò al violino e Simone all’organetto, propongono uno spettacolo di world music con composizioni proprie e reinterpretazioni di brani tradizionali, il tutto unito al desiderio di mantenere in costante evoluzione la tradizione della loro terra di origine. Il duo ha partecipato ad importanti festival tra cui Folkest International Folk festival a Spilimbergo nell’anno in corso e il Printemps des arts a Montecarlo l’anno scorso e nel 2012. I fratelli partcipano attivamente in qualità di direttori e docenti al progetto orchestrale “Folkestra & Folkoro”. L’ingresso alla serata costa 8 euro e per i bambini fino a 12 anni gratuito. Per i soci ARCI 5 euro. Domenica 25 ottobre proseguono per tutta la giornata presso il Centro Pedagogico di Danza e Cultura Popolare di Cascina Marie nella frazione Cappella Merli di Bricherasio, le prove di “Folkestra & Folkoro” in vista della preparazione del nuovo repertorio della stagione. Maggiori informazioni al sito www.folkestra.it o su facebook.

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Contatti

Prénom Description
Courriel bricherasio@ruparpiemonte.it
Téléphone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 19/10/2015 10:10:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)