Spettacolo teatrale "Autodifesa di Caino"

12 mars 2022  Evento passato
Le Associazioni Culturali “Leonardo Sciascia” di Bricherasio" e Liqaa Incontro di Pinerolo invitano tutti a partecipare allo spettacolo di prosa previsto per le ore 21 di sabato 12 marzo al salone Polivalente di Bricherasio: "Autodifesa di...

Description

Le Associazioni Culturali “Leonardo Sciascia” di Bricherasio" e Liqaa Incontro di Pinerolo invitano tutti a partecipare allo spettacolo di prosa previsto per le ore 21 di sabato 12 marzo al salone Polivalente di Bricherasio: "Autodifesa di Caino" del grande maestro Andrea Camilleri, un atto unico con Carlo Curto e la regia di Ester Esposito. Lilly Di Martino, la Presidente dell'associazione culturale L.Sciascia, al riguardo dice: “Andrea Camilleri se ne è andato il 17 luglio 2019, ci ha lasciato il suo scritto su Caino che aveva completato e per il quale aveva immaginato tutto: la scena e gli intermezzi musicali, i filmati da proiettare sullo schermo, i testi da interpretare di persona e quelli da far recitare. Si tratta di un testo potente, profondo che risponde alle incessanti domande sul bene e il male e affonda le sue radici nella sterminata cultura di Camilleri, nella sua sensibilità letteraria, artistica, musicale, nella sua passione per il mito”..Questo testo ci dà l’opportunità di ricordare e mai dimenticare i diritti e i doveri di tutti ma mai come in questo periodo anche il firitto alla cura, alla salute delle donne. e conclude Lilly “Aiutiamo Saida una ragazza extracomunitaria che ha bisogno di farmaci chemioterapici ma non può acquistarli. La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo”. Specialmente in passato e ancora oggi dall'Unione donne italiane e nell'accezione comune viene chiamata Festa della donna anche se è più corretto Giornata internazionale della donna, poiché la motivazione non è la festa ma la riflessione. Ingresso ad offerta libera con obbligo di mascherina e green pass e tutto il ricavato darà devoluto per l’acquisto dei medicinali. Prenotazioni dei posti disponibili al numero 338/4537003 oppure 351/9091290.

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Contatti

Prénom Description
Courriel bricherasio@ruparpiemonte.it
Téléphone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 08/03/2022 14:53:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)