Presentazione libro “Cosa possiamo imparare in Africa“

29 septembre 2022  Evento passato
Giovedì 22 settembre alle ore 21, all’interno delle manifestazioni della 54^ Sagra dell’Uva di Bricherasio nella sala culturale “Aldo Moro” in Via Vittorio Emanuele II, 79/B a Bricherasio le associazioni culturali e sociali “Leonardo Sciascia”,...

Description

Giovedì 22 settembre alle ore 21, all’interno delle manifestazioni della 54^ Sagra dell’Uva di Bricherasio nella sala culturale “Aldo Moro” in Via Vittorio Emanuele II, 79/B a Bricherasio le associazioni culturali e sociali “Leonardo Sciascia”, Liqaa-Incontro, ORUAM e CUAMM presentano il libro “Cosa possiamo imparare in Africa“ dello scrittore Paolo di Paolo e di Don Dante Carraro, medico e direttore della ONG “Medici con l’Africa/CUAMM “ e si parla del lavoro che il CUAMM svolge da 72 anni in alcune zone africane, in un’ ottica di cooperazione allo sviluppo. Nella serata don Dante risponderà alle domande dell’intervistatore Carlo Frizzi e mostrerà brevi filmati per spiegare la lotta quotidiana da compiere in ambito sanitario in situazioni spesso difficili e precarie

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Contatti

Prénom Description
Courriel bricherasio@ruparpiemonte.it
Téléphone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 01/10/2022 18:04:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)