Description
Domenica 12 settembre ore 17,30, MUSICA E PAROLE
Presso la Sala Polivalente, in via Vittorio Emanuele II, n° 94.
presentazione di " MIRCO ARNAUD- Il sogno perduto. "
Edito da: (gruppo Albatros il filo nella categoria nuove voci – Imago. Il libro rappresenta l’esordio letterario di Eleuterio Urgnani
L'originalità del testo, ambientato nel paese di Bricherasio, è data dalla domanda intrinseca che aleggia tra le pagine: si può credere alla magia? Si può credere al sogno? Dove si colloca il confine che determina il vero dal sogno, il magico dal reale, il desiderato dalla scienza? Nessuno può dirlo sta al lettore scegliere
I contributi personali e la simpatia dell’autore, la lettura di brani dal libro, l’intrattenimento musicale per opera di Mauro Agus musicista e musicoterapista di professione garantiscono un pomeriggio ricco e interessante.
Il repertorio musicale di Mauro Agus abbraccia la musica pop italiana e straniera, la nostra musica tradizionale, il latino americano, e la dance, il tutto condito da un’inebriante animazione e allegria.
Tutti questi elementi permetteranno al pubblico di conoscere l’autore e il suo libro da più punti di vista, trascorrendo un pomeriggio all’insegna della musica e della cultura, attraverso il contributo di diverse voci.
INGRESSO LIBERO
Presso la Sala Polivalente, in via Vittorio Emanuele II, n° 94.
presentazione di " MIRCO ARNAUD- Il sogno perduto. "
Edito da: (gruppo Albatros il filo nella categoria nuove voci – Imago. Il libro rappresenta l’esordio letterario di Eleuterio Urgnani
L'originalità del testo, ambientato nel paese di Bricherasio, è data dalla domanda intrinseca che aleggia tra le pagine: si può credere alla magia? Si può credere al sogno? Dove si colloca il confine che determina il vero dal sogno, il magico dal reale, il desiderato dalla scienza? Nessuno può dirlo sta al lettore scegliere
I contributi personali e la simpatia dell’autore, la lettura di brani dal libro, l’intrattenimento musicale per opera di Mauro Agus musicista e musicoterapista di professione garantiscono un pomeriggio ricco e interessante.
Il repertorio musicale di Mauro Agus abbraccia la musica pop italiana e straniera, la nostra musica tradizionale, il latino americano, e la dance, il tutto condito da un’inebriante animazione e allegria.
Tutti questi elementi permetteranno al pubblico di conoscere l’autore e il suo libro da più punti di vista, trascorrendo un pomeriggio all’insegna della musica e della cultura, attraverso il contributo di diverse voci.
INGRESSO LIBERO
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | bricherasio@ruparpiemonte.it |
Téléphone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 18/08/2011 11:31:58