Description
Sabato 16 dicembre alle 16, 30, presso la Sala Aldo Moto, Biblioteca di Bricherasio Via Vittorio Emanuele II 79/B, con la partecipazione degli autori, verrà presentato “Intrighi e meraviglie al Catello della Manta” un libro per ragazzi e ragazze dai 10 ai 12 anni,
La storia, ambientata intorno al 1420, racconta tra realtà e finzione, le avventure e disavventure di Celso, un ragazzino orfano che vive con la zia Berta, cuoca dei Signori della Manta. Ultimo arrivato, non solo gli toccano i compiti più ingrati, ma deve anche difendersi dai soprusi e ricatti di Micco, un servitore più grande di lui, bugiardo e violento. Ma c’è pure il suo cagnolino Badola che gli procura parecchi grattacapi, mettendolo spesso in situazioni imbarazzanti.
Inaspettatamente Celso viene incaricato di servire il Maestro e i suoi collaboratori che stanno affrescando le pareti della sala baronale del castello.
Gli affreschi, oggi perfettamente conservati e visitabili, entrano così a far parte della narrazione, mentre gli eventi precipitano e Celso verrà addirittura incolpato di essere un ladro…
Un libro per ragazzi che potrà piacere anche ai “grandi”.
Alle 17,30 si potrà gustare una curiosa merenda medioevale.
La storia, ambientata intorno al 1420, racconta tra realtà e finzione, le avventure e disavventure di Celso, un ragazzino orfano che vive con la zia Berta, cuoca dei Signori della Manta. Ultimo arrivato, non solo gli toccano i compiti più ingrati, ma deve anche difendersi dai soprusi e ricatti di Micco, un servitore più grande di lui, bugiardo e violento. Ma c’è pure il suo cagnolino Badola che gli procura parecchi grattacapi, mettendolo spesso in situazioni imbarazzanti.
Inaspettatamente Celso viene incaricato di servire il Maestro e i suoi collaboratori che stanno affrescando le pareti della sala baronale del castello.
Gli affreschi, oggi perfettamente conservati e visitabili, entrano così a far parte della narrazione, mentre gli eventi precipitano e Celso verrà addirittura incolpato di essere un ladro…
Un libro per ragazzi che potrà piacere anche ai “grandi”.
Alle 17,30 si potrà gustare una curiosa merenda medioevale.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | bricherasio@ruparpiemonte.it |
Téléphone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 18/12/2023 11:06:22