Description
Il Piemonte Outdoor Festival, promosso da Regione Piemonte nell'ambito del progetto Interreg Alcotra MITO Outdoor, toccherà 5 Comuni della nostra Regione, fra cui Bricherasio!
La seconda delle cinque tappe del Festival si svolgerà a Bricherasio sabato 18 giugno con una Caccia al Tesoro riservata alle e-bike “Chi Cerca Vince” . I partecipanti affronteranno un percorso di circa 20 km che permetterà di immergersi negli ambienti naturali più diversi che rendono unico il contesto locale.
Nell’itinerario circolare con partenza e arrivo a Bricherasio (area della collina del Belvedere), si attraverserà anche parzialmente il comune di Luserna San Giovanni, seguendo parte degli anelli di Upslowtour "anello memoria e sentieri partigiani" e "anello delle creste".
Per coloro che completeranno il percorso superando tutte le sfide tanti i premi in palio! Per tutti gli iscritti una welcome bag con gadget e omaggio del territorio.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria online (a fondo pagina il link ufficiale regionale). È possibile partecipare singolarmente o in gruppo con la propria e-bike o noleggiandola il giorno dell’evento, fino ad esaurimento dei mezzi.
Sabato 18 Giugno il PIEMONTE OUTDOOR FESTIVAL (PITEM MITO - Dalle Alpi al Mare: la terra dell’Outdoor tra Italia e Francia ) farà tappa a BRICHERASIO con una bellissima caccia al tesoro in e-bike.
✔️ COME FUNZIONA?
La Caccia al Tesoro si svilupperà su un percorso di circa 20 km che interesserà il comune di Bricherasio e Luserna San Giovanni.
Si partirà dal centro di #Bricherasio, passando sulle colline bricherasiesi colme di frutteti, sino ad arrivare a punti panoramici a Luserna San Giovanni e permetterà a tutti i partecipanti di immergersi negli ambienti più diversi che rendono unico il contesto locale.
Per coloro che completeranno il percorso superando tutte le sfide tanti i premi in palio! Per tutti gli iscritti una welcome bag con gadget e omaggio del territorio.
✔️ QUANTO COSTA?
La partecipazione è GRATUITA con iscrizione obbligatoria online. È possibile partecipare singolarmente o in gruppo con la propria E-bike o noleggiandola il giorno dell’evento, fino ad esaurimento mezzi.
Unica spesa a carico dei partecipanti: il PRANZO che si potrà effettuare lungo il percorso con locali convenzioni, oppure al sacco acquistando panini e altri prodotti LOCALI vicino all'area di partenza
✔️ COSA RICHIEDIAMO IN PARTICOLARE?
L' unica richiesta è quella di trascorrere una BELLA giornata di sport e divertimento con amici o con la famiglia, alla scoperta del nostro territorio. Aziende agricole locali, musei, storia e natura vi aspettano numerosi.
ISCRIZIONI OBBLIGATORIE AL SEGUENTE LINK: https://www.piemonteoutdoorfestival.it/bricherasio/
Nell’itinerario circolare con partenza e arrivo a Bricherasio (area della collina del Belvedere), si attraverserà anche parzialmente il comune di Luserna San Giovanni, seguendo parte degli anelli di Upslowtour "anello memoria e sentieri partigiani" e "anello delle creste".
Per coloro che completeranno il percorso superando tutte le sfide tanti i premi in palio! Per tutti gli iscritti una welcome bag con gadget e omaggio del territorio.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria online (a fondo pagina il link ufficiale regionale). È possibile partecipare singolarmente o in gruppo con la propria e-bike o noleggiandola il giorno dell’evento, fino ad esaurimento dei mezzi.
Sabato 18 Giugno il PIEMONTE OUTDOOR FESTIVAL (PITEM MITO - Dalle Alpi al Mare: la terra dell’Outdoor tra Italia e Francia ) farà tappa a BRICHERASIO con una bellissima caccia al tesoro in e-bike.
✔️ COME FUNZIONA?
La Caccia al Tesoro si svilupperà su un percorso di circa 20 km che interesserà il comune di Bricherasio e Luserna San Giovanni.
Si partirà dal centro di #Bricherasio, passando sulle colline bricherasiesi colme di frutteti, sino ad arrivare a punti panoramici a Luserna San Giovanni e permetterà a tutti i partecipanti di immergersi negli ambienti più diversi che rendono unico il contesto locale.
Per coloro che completeranno il percorso superando tutte le sfide tanti i premi in palio! Per tutti gli iscritti una welcome bag con gadget e omaggio del territorio.
✔️ QUANTO COSTA?
La partecipazione è GRATUITA con iscrizione obbligatoria online. È possibile partecipare singolarmente o in gruppo con la propria E-bike o noleggiandola il giorno dell’evento, fino ad esaurimento mezzi.
Unica spesa a carico dei partecipanti: il PRANZO che si potrà effettuare lungo il percorso con locali convenzioni, oppure al sacco acquistando panini e altri prodotti LOCALI vicino all'area di partenza
✔️ COSA RICHIEDIAMO IN PARTICOLARE?
L' unica richiesta è quella di trascorrere una BELLA giornata di sport e divertimento con amici o con la famiglia, alla scoperta del nostro territorio. Aziende agricole locali, musei, storia e natura vi aspettano numerosi.
ISCRIZIONI OBBLIGATORIE AL SEGUENTE LINK: https://www.piemonteoutdoorfestival.it/bricherasio/
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Liens
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | bricherasio@ruparpiemonte.it |
Téléphone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 15/06/2022 09:28:35