“La Faribole”, da Parigi a Bricherasio, per imparare le nostre danze tradizionali

Dal 29 octobre 2023 al 3 novembre 2023  Evento passato
Dal 29 ottobre al 3 novembre 2023 il gruppo “La Faribole - Danses et Musiques Traditionelles des Provinces de France et d’ailleurs” del paese di Antony, dintorni di Parigi, sarà ospite del Centro Pedagogico di Danza e Cultura Popolare di...

Description

Dal 29 ottobre al 3 novembre 2023 il gruppo “La Faribole - Danses et Musiques Traditionelles des Provinces de France et d’ailleurs” del paese di Antony, dintorni di Parigi, sarà ospite del Centro Pedagogico di Danza e Cultura Popolare di Bricherasio, per uno stage di danze. 
Si tratta di un gruppo folcloristico specializzato nelle danze tradizionali della Francia ed interessato a repertori di altri paesi europei. Per festeggiare i 42 anni dalla loro nascita, verranno ad imparare le danze occitane e le danze delle regioni del nord Italia. Sono circa 40 tra danzatori e musicisti e terranno lezioni di danza con Maria Baffert e di musica con Simonetta Baudino (suonatrice di organetto e ghironda).
A conclusione della settimana di studi, in data venerdì 3 novembre 2023, alle ore 21.00, presso il Salone Polivalente di Piazza Don Morero,  il gruppo “Quba Libre” di Simonetta Baudino (ghironda, organetto e cornamusa) e Giuseppe Quattromini (fisarmonica, chitarra, flauto, armonica a bocca) proporrà un viaggio in musica, aperto a tutti, che attraversa tutta la regione occitana e comprende melodie della tradizione e brani di nuova composizione. Partendo dalle vallate alpine del Piemonte si arriva fino ai Pirenei ed all’Oceano Atlantico con diverse musiche da ballo: corente, mazurke, scottish, rigodon, danze basche, bourrees a 2 e 3 tempi, circoli, chapelloise e molto altro.  Per informazioni chiamare il numero 349/1815715.

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Organizzato da

Centro Pedagogico di Danza e Cultura Popolare

Contatti

Prénom Description
Courriel cp.danzaeculturapopolare@yahoo.it
Portable 349/1815715
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 30/10/2023 21:09:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)