Description
Lunedì 6 agosto, dalle ore 20,30, il Comune di Bricherasio in collaborazione con la locale Croce Verde invita le Associazioni e la popolazione all’inaugurazione della piazzola di atterraggio notturno dell’elisoccorso agli impianti sportivi “Guido Calleri di Sala”. Diego Di Pietro, dipendente della Croce Verde dice con orgoglio “Questo deve essere il fiore all’occhiello della nostra Associazione, il servizio viene svolto da cinque persone sull’elicottero: il pilota, il medico, l’infermiere, il tecnico del Soccorso Alpino che si cala con il verricello e il motorista incaricato di guidare le calate con il verricello”. Che poi prosegue “Da circa 18 mesi che cercavamo di realizzare il progetto e grazie al Sindaco Merlo e alla Società Bricherasio Bibiana ora è diventato realtà”. Di Pietro spiega il funzionamento in caso di emergenza “Sul cancello d’ingresso è stata sistemata una scatola, apribile con combinazione numerica, contenente le chiavi dei lucchetti. Con l’ambulanza si entra all’interno degli impianti sportivi mentre sul terreno di gioco atterra l’elicottero”. Chiude il Sindaco Merlo che sostiene “L’utilità del servizio per i paesi limitrofi e per la comunità di Bricherasio. Adesso nel giro di dieci minuti il ferito riceverà le prime cure ed è un bel passo in avanti per la sanità del pinerolese. Ad oggi solo Torre Pellice e Pinerolo sono abilitati all’atterraggio dell’elisoccorso in orario notturno”.
Costo
Gratuito
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | bricherasio@ruparpiemonte.it |
Téléphone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 07/08/2018 14:16:14