Consegna delle coperte di solidarietà

1 février 2020  Evento passato
Sabato 1 febbraio dalle ore 20,45 alle ore 23 al Salone Polivalente di Bricherasio in Piazza Don Morero consegna delle coperte di solidarietà da parte dell'Associazione Culturale "Leonardo Sciascia" che ha visto tutto il paese, oltre a Bricherasio...

Description

Sabato 1 febbraio dalle ore 20,45 alle ore 23 al Salone Polivalente di Bricherasio in Piazza Don Morero consegna delle coperte di solidarietà da parte dell'Associazione Culturale "Leonardo Sciascia" che ha visto tutto il paese, oltre a Bricherasio e altri 40 paesi italiani della Sicilia del Friuli, del Trentino coinvolti e protagonisti in questi mesi di raccolta delle coperte. In accordo con Armando Pagliacci, Sergente Maggiore dell'Esercito della Salvezza di Torino, si doneranno 50 coperte arrivate da tutta Italia in una serata di aggregazione e solidarietà ad ingresso libero. Nel corso della stessa verrà anche consegnato il bonifico di euro 410 ai servizi sociali locali e ci sarà la possibilità di acquistare qualche coperta il cui ricavato andrà a sostegno delle tante iniziative dell'Esercito della Salvezza che attiva a favore di coloro che ne hanno bisogno. L'associazione culturale "Leonardo Sciascia" con altri enti ed associazioni quali Avis, Sen Gian, L'Ora del Pellice, AEC, Perlacrochet, Scuola Primaria di Bricherasio ed esercizi pubblici come Merceria Ago & Filo, Macelleria Lisdero-Marras, Ristorante Marietta hanno organizzato, diffuso e partecipato attivamente all'iniziativa territoriale "La coperta della solidarietà natalizia". Lilly Di Martino, Presidente della "Leonardo Sciascia" afferma “E' molto importante parlare di Solidarietà, un sostantivo indicante principalmente una forma di impegno etico-sociale a favore di altri, uno sforzo attivo e gratuito, teso a venire incontro alle esigenze e ai disagi di qualcuno che abbia bisogno di un aiuto e oggi sono sempre di più, purtroppo, coloro che hanno bisogno” che prosegue “Come sappiamo, ma a volte ce ne dimentichiamo, si impara più dai nostri comportamenti che dalle nostre parole ed è quindi possibile trasmettere empatia e attenzione al prossimo con l’inizio della socializzazione, come osservare una persona che piega con cura una coperta lavata e profumata da portare ad una persona bisognosa, vale più di mille parole.” La serata sarà allietata da un altro linguaggio internazionale la musica con la Corale Franco Prompicai diretta dal Maestro Umberto Neri e per qualsiasi informazione contattare Lilly al numero 338/4537003.

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Contatti

Prénom Description
Courriel bricherasio@ruparpiemonte.it
Téléphone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 24/01/2020 20:39:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)