Botteghe in piazza

2 juin 2018  Evento passato
In occasione della rassegna “Botteghe in piazza” organizzata dall'Associazione Commercianti artigiani e aziende agricole di Bricherasio con il patrocinio del Comune per sabato 2 giugno, l'Associazione culturale Leonardo Sciascia propone, in Via...

Description

In occasione della rassegna “Botteghe in piazza” organizzata dall'Associazione Commercianti artigiani e aziende agricole di Bricherasio con il patrocinio del Comune per sabato 2 giugno, l'Associazione culturale Leonardo Sciascia propone, in Via Vittorio Emanuele II, angolo Piazza Castelvecchio dalle 9 alle ore 19, un banchetto di delizie siciliane con cannoli, arancini, panelle, dell’olio extravergine proveniente da Trapani e di artigianato come la foglia della Palma nana, borse, borsette, cappelli e ventagli per raccogliere fondi per le attività di solidarietà dell'Associazione. La Filarmonica San Bernadino alle 11 si reca nella Sala Consiglio del Comune per la Festa del Piemonte dove l’Associazione Piemontesi nel mondo conferisce alla bricherasiese Dottoressa Angelica Daneo il premio internazionale “Piemontesi protagonisti 2018” quale conservatrice del Museo di Denver in Colorado. Per iscrizioni alla fiera e per informazioni telefonare al Presidente dei Commercianti Luca Peirone al 370/3269228 oppure in via telematica: associazione.commerciantibriche@hotmail.com per richiedere il modulo di adesione. “Botteghe in piazza prevede l’apertura dei negozi dalle ore 8.30 alle 19.30, per le vie del paese l’esibizione della Filarmonica San Bernardino, in Piazza Santa Maria la dimostrazione di arti marziali a cura della FeS.I.A.M. del Maestro Gianlivio Rodolfi, in Piazza Castelvecchio il mercatino delle pulci giunto alla seconda edizione e le novità della mostra scambio ornitologica del Gruppo Ornitologico Pinerolese nell’ala comunale e l’esposizione di bonsai a cura del Bonsai Team sotto i portici del comune”, afferma Peirone, presidente da tre anni della rinata Associazione composta anche dal vice Sandro Caffaratti, dalla Segretaria Simona Robasto, dalla Tesoriera Liliana Bruno e dai consiglieri Ivo Stravicino, Ivano Manfredi, Giuseppe Frondella, Barbara Carle e Marina Badino. Prosegue Peirone “Inoltre nel palazzo comunale ci sarà la mostra “Tecnologia di altri tempi” curata da Fulvio Giacchino ed aperta al pubblico a partire da giovedì 31 maggio e grazie alla collaborazione tra la nostra Associazione e la dirigente scolastica Prof.ssa Roberta Martino le scuole di Bricherasio visiteranno la mostra nel giorno dell’inaugurazione”. Il mercato con bancarelle per le vie del paese di articoli commerciali e prodotti tipici farà da cornice alla festa e sarà possibile scoprire ed apprezzare le capacità degli artigiani, degli ambulanti e dei commercianti, grazie alla degustazioni di piatti tipici e all'opportunità di acquistare vari prodotti. Interviene Carlo Badino, titolare del Bar Antico Portico che ammette l’ìmportanza delle condizioni atmosferiche “Attendiamo una giornata di sole visto gli ultimi due anni di pioggia per una considerevole partecipazione di pubblico, viste le due importanti novità di questa edizione: la mostra ornitologica e l’esposizione di bonsai”. Valida spalla di Luca e certamente il vice presidente Sandro Caffaratti che sottolinea “Come le botteghe, in particolar modo quelle artigiane, rappresentino una ricchezza non solo commerciale, ma anche culturale. Bricherasio torna a far festa con tante attrazioni per turisti e cittadini. Negozi e bar, ravviveranno il paese per una giornata da vivere all’aperto tra colori e sapori di stagione. Questa manifestazione dimostra che il commercio c’è e ha un’anima di vicinato con la gente. Alle famiglie si vuole offrire una giornata di festa, tra prodotti di qualità e divertimento, che rendono il nostro paese da vivere appieno”. Rimarca il Presidente “Si scende in piazza per mantenere viva la tradizione e dare impulso alle attività commerciali e per far conoscere ai visitatori le specialità enogastronomiche. “Speriamo di ripetere o aumentare i numeri dell'anno scorso con 70 bancarelle presenti alla fiera. Ricordo che gli spazi sono divisi in moduli da 3 metri quadri e che ogni modulo costa 15 euro”. Sabato 2 giugno si assaggeranno i sapori più gustosi di Bricherasio, dai formaggi, ai salumi ed al vino. Conclude Peirone “L’evento è un’occasione per riscoprire il mondo dell’artigianato che pur avendo subito negli ultimi anni un’importante flessione sta ora riacquistando importanza e anticipo un’altra iniziativa importante dei commercianti bricherasiesi è prevista per Domenica 24 giugno con la festa di inizio estate che quest’anno si svolge nella meravigliosa cornice del Castello con la grande novità rappresentata dallo Schiuma party offerto dal nostro associato Piastrelle Turina”. 

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Contatti

Prénom Description
Courriel bricherasio@ruparpiemonte.it
Téléphone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 03/06/2018 15:10:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)