30^ anniversario di fondazione della Filarmonica San Bernardino

28 septembre 2014  Evento passato
Il Comune di Bricherasio in collaborazione con la Filarmonica San Bernardino organizza in occasione del 30^ anniversario di fondazione della banda bricherasiese Domenica 28 settembre, all’interno dei festeggiamenti della 46^ Sagra dell’Uva di...

Description

Il Comune di Bricherasio in collaborazione con la Filarmonica San Bernardino organizza in occasione del 30^ anniversario di fondazione della banda bricherasiese Domenica 28 settembre, all’interno dei festeggiamenti della 46^ Sagra dell’Uva di Bricherasio in Piazza Santa Maria a partire dalle 14,30 un gran raduno di bande musicali con la partecipazione di cinque complessi del Pinerolese. Gli ospiti d’onore sono la Banda musicale cumianese V. Dovis, la Banda musicale di Paesana, il complesso bandistico bagnolese, la Banda musicale cittadina di Torre Pellice e la Banda musicale La Vigoneisa. La Filarmonica S. Bernardino infatti nasce a Bricherasio nel 1984. Il nome della banda attuale deriva dal santo patrono di una delle chiese di Bricherasio, in cui un gruppo di musicisti, che avrebbero poi formato la banda, si esibirono per la prima volta. La Filarmonica è composta da circa trenta elementi, per la maggior parte ragazzi che vengono formati nei corsi tenuti dai docenti della banda; questi corsi sono gratuiti e vi può accedere chiunque voglia imparare a suonare uno strumento. I servizi della banda si dividono in due categorie: sfilate e concerti, in cui vengono proposti brani di musica leggera, musica classica, swing, musica originale per banda, colonne sonore e marce. Le manifestazioni in cui la banda di Bricherasio interviene sono molteplici: in primavera si festeggia il patrono della filarmonica con un concerto, in cui il gruppo si esibisce con un'altra banda invitata per l'occasione. A novembre si celebra invece Santa Cecilia, la patrona della musica: la Banda presenzia alla Santa Messa, alla quale segue un sostanzioso pranzo. Il sabato precedente Natale si porgono gli auguri alla cittadinanza con un concerto nella chiesa parrocchiale. Senza dimenticare che la filarmonica presta servizio alle manifestazioni civili (commemorazione 25 aprile e 4 novembre), alle funzioni religiose (Corpus Domini, Festa della Comunità), alla Festa dell'Uva, alla festa del CEPIM.

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Contatti

Prénom Description
Courriel bricherasio@ruparpiemonte.it
Téléphone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 17/09/2014 10:09:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)