Descrizione
La Provincia di Torino ha avviato, in preparazione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il progetto denominato “2011 Itinerari”.
Uno studio condotto dall’università di Torino sul territorio ha individuato 11 percorsi risorgimentali.
Per la costruzione degli itinerari, la Provincia di Torino ha deciso di dare via a un progetto, GiovaniTOCultura, per coinvolgere volontari fra i 15 e i 29 anni disposti a collaborare alla costruzione dei progetti: sul social network la ricerca è già iniziata e su Facebook il profilo GiovaniToCultura è già attivo.
L'individuazione di un numero circoscritto di siti, con finalità e valore anche simbolici ed esemplari, ha reso necessaria una selezione; sono stati scelti luoghi ritenuti rappresentativi ed emblematici.
Il comune di Bricherasio è stato collocato nell’itinerario “Luoghi delle guerre e dei militari - Eroi noti e meno noti della seconda guerra dell’indipendenza”.
Il progetto è rivolto ai cittadini e ai turisti, agli insegnanti e agli studenti
Uno studio condotto dall’università di Torino sul territorio ha individuato 11 percorsi risorgimentali.
Per la costruzione degli itinerari, la Provincia di Torino ha deciso di dare via a un progetto, GiovaniTOCultura, per coinvolgere volontari fra i 15 e i 29 anni disposti a collaborare alla costruzione dei progetti: sul social network la ricerca è già iniziata e su Facebook il profilo GiovaniToCultura è già attivo.
L'individuazione di un numero circoscritto di siti, con finalità e valore anche simbolici ed esemplari, ha reso necessaria una selezione; sono stati scelti luoghi ritenuti rappresentativi ed emblematici.
Il comune di Bricherasio è stato collocato nell’itinerario “Luoghi delle guerre e dei militari - Eroi noti e meno noti della seconda guerra dell’indipendenza”.
Il progetto è rivolto ai cittadini e ai turisti, agli insegnanti e agli studenti
Pièces jointes
Documents
Liens
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 30/06/2010 14:59:25