Description
Questo percorso si snoda su strade asfaltate del concentrico e della prima periferia del Comune di Bricherasio, permettendo di ammirare i principali edifici storici in esso presenti.
Da ricordare che nel 1537 Bricherasio fu assediata dai francesi che distrussero gran parte del Castello e nel 1592 occuparono il forte fino al 1594.
Partenza-Arrivo Comune di Bricherasio centro. Percorso: da P.zza S. Maria alla fraz. Cappella Moreri, via Cesani Sardegna, via Pedaggio, via del Gatto, via San Michele, P.zza S. Maria.
Da ricordare che nel 1537 Bricherasio fu assediata dai francesi che distrussero gran parte del Castello e nel 1592 occuparono il forte fino al 1594.
Partenza-Arrivo Comune di Bricherasio centro. Percorso: da P.zza S. Maria alla fraz. Cappella Moreri, via Cesani Sardegna, via Pedaggio, via del Gatto, via San Michele, P.zza S. Maria.
Indirizzo e punti di contatto
Name | Description |
---|---|
Title | Percorso Cicloturistico "Anello dei Luoghi dell'assedio" |
Start Point | Bricherasio Centro |
End Point | Bricherasio Centro |
Length | 3,63 km. |
Time travel | 30' |
Degree of difficulty | F |
difference in height | Il n'yà pas de dènivelè |
Features | Lunghezza Percorso: 3630 mt. Bicicletta: MTB Percorso: Asfalto + Sterrato Ciclabilità: 100% Pianeggiante |