Numero video: 16

25 Aprile: i ragazzi intervistano i testimoni (2022)
(Opens in new tab)

In occasione della 77° Festa della Liberazione, i ragazzi del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Bricherasio hanno intervistato alcuni testimoni della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza locale.


Presentazione dell'anello cicloescursionistico GAL "La memoria ed i percorsi partigiani" (2021)
(Opens in new tab)

Video realizzato a cura del GAL Escartons e Valli Valdesi durante l'estate 2021, in occasione della presentazione dell'anello cicloescursionistico intercomunale (Comuni di Bricherasio-S.Secondo-Prarostino).

"Ricordi della Resistenza" (2020)
(Opens in new tab)

Video realizzato con il contributo dei bambini del Consiglio Comunale dei Ragazzi, in occasione del 75°Anniversario della Liberazione, 25 aprile 2020.

Video-testimonianza dei ragazzi partecipanti al Treno della Memoria (2020)
(Opens in new tab)

Sette diciottenni bricherasiesi hanno partecipato a febbraio 2020 al Treno della Memoria,con visita al campo di Auschwitz. Un'iniziativa cofinanziata da tutti i Comuni della Valle, tramite l'Unione Montana.
Ecco la loro videotestimonianza, realizzata in occasione del 75°anniv. della Liberazione.

Festa Barbara Bonansea (2019)
(Opens in new tab)

Grande festa e clamore mediatico giovedì 11/7 a Bricherasio per la compaesana "BB11" di ritorno dal Campionato Mondiale di calcio femminile in terra francese.

Briche in Rosa: il Giro d'Italia a Bricherasio (2019)
(Opens in new tab)

In occasione del primo storico passaggio del Giro d'Italia nel centro paese (23 maggio 2019), una carrellata di scatti di vetrine, balconi e addobbi vari allestiti dai commercianti e dai cittadini per festeggiare l'edizione 102 della Corsa Rosa.
A cura di Bruno Gagliardi

Il sole risplende per tutti (2013)
(Opens in new tab)

"Falso" documentario vincitore, in rappresentanza del Comune di Bricherasio, del "Piemonte Documenteur Film Fest 2013".
Autori: la troupe 3iler
Durata: 9'42"

Territori oltre il dissesto (2014)
(Opens in new tab)

Il filmato divulgativo sulla riqualificazione fluviale e il rischio idrogeologico in Val Pellice, realizzato dalla Città Metropolitana di Torino e dal Politecnico di Torino nell'ambito del progetto europeo transfrontaliero ALCOTRA TT:CO:CO (Contratto di fiume del torrente Pellice).

I sassi che rotolano (2014)
(Opens in new tab)

"Falso" documentario vincitore, in rappresentanza del Comune di Bricherasio, del "Piemonte Documenteur Film Fest 2014".
Autori: la troupe Epidemic.
Durata: 10'10"

Corsa delle botti - la finale (2015)
(Opens in new tab)

L'appassionante film dell'edizione 2015 della corsa delle botti di Bricherasio, con il duello al fotofinish fra i borghi Brandin e Castello per aggiudicarsi il Palio.
Autori: Associazione culturale "Palio dei Borghi"
Durata: 1'00"

La Strada delle Mele Pinerolese (2017)
(Opens in new tab)

In occasione della rassegna Tuttomele 2017 a Cavour si è rilanciata la Strada delle Mele Pinerolese, un itinerario ciclabile di 63 km che si snoda attraverso 14 comuni della pianura e della collina pinerolese (fra i quali naturalmente Bricherasio) toccando un centinaio di aziende frutticole.

Storie di paesaggi - Riqualificare e valorizzare: Bricherasio (2019)
(Opens in new tab)

Video realizzato a gennaio 2019 dal Settore Paesaggio della Regione Piemonte riguardo il progetto di riqualificazione della scalinata che conduce alla collina del Castello.

Sagra dell'Uva di Bricherasio dal 1974 al 2004
(Opens in new tab)

Filmati amatoriali realizzati dall'appassionato bricherasiese Aldo Ferrero e donati al Comune dai suoi famigliari.

Diamoci una scossa 2018: Rai3
(Opens in new tab)

A Bricherasio si è conclusa il 15 settembre 2018 l’esercitazione sul rischio sismico “Diamoci una scossa”. La simulazione, durata due giorni,è stata organizzata dall'Amministrazione in collaborazione con Anpass per testare il nuovo Piano comunale di protezione civile e la resilienza in caso di sisma

20°Gemellaggio Bricherasio-Bell Ville
(Opens in new tab)

Videomessaggio inviato dal Sindaco del paese argentino di Bell Ville, dott. Carlos Briner, ai cittadini di Bricherasio, in occasione del 20° anniversario del gemellaggio fra i due comuni (20/9/2017).

Il Comune gemello di Bell Ville (Argentina)
(Opens in new tab)

Il Comune di Bell Ville, gemellato con Bricherasio, è stato insignito dell'ambito titolo di "Città nazionale del pallone da calcio" in quanto ad inizio Novecento diede i natali alla moderna tecnologia della sfera con cucitura interna.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)