Volontari comunali del verde

16 July 2016  Evento passato
Continua a spron battuto la pulizia del paese da parte del gruppo "Volontari comunali del Verde" per la manutenzione delle aree verdi del territorio del Comune di Bricherasio. Sabato 16 luglio il gruppo si ritrova nell’area antistante la Chiesa di...

Description

Continua a spron battuto la pulizia del paese da parte del gruppo "Volontari comunali del Verde" per la manutenzione delle aree verdi del territorio del Comune di Bricherasio. Sabato 16 luglio il gruppo si ritrova nell’area antistante la Chiesa di Santa Caterina per continuare l’attività per il mantenimento del verde di Bricherasio. Il Gruppo nasce da una proposta del consigliere Dario Morina ed è aperto alla partecipazione di chiunque abbia voglia di contribuire a mantenere pulita e vivibile Bricherasio. I volontari si occupano, ad esempio, della pulizia delle aree verdi e di luoghi pubblici. Il Gruppo opera in un'ottica di apertura al contesto locale e ha già intrapreso una proficua collaborazione con il Comune. "Erba alta, giardini incolti, trascuratezza è lo spettacolo che offrono molti spazi comunali dopo l'empasse che si è creata con gli anni, i volontari hanno deciso di intervenire per cercare di tamponare il più possibile la situazione, non potendo sopportare di vedere quegli spazi verdi, che erano ben curati, sommersi dalle erbacce e dai rovi" spiega Morina. “Possono diventare dei Volontari tutti i cittadini, di età non inferiore a 16 anni e non superiore a 80 anni, che intendono dare la propria disponibilità allo svolgimento di attività di pubblico interesse e che abbiano i requisiti idonei: olio di gomito e buona volontà” continua il consigliere. Il piccolo apporto di ognuno, se ben organizzato, potrà essere prezioso donando un pomeriggio dell’anno in caso di lavori saltuari oppure “adottando” un piccolo pezzo di aiuola sotto casa. Perché la bestia nera che si deve combattere è la noncuranza. Al senso civico che difetta si può rispondere con l’educazione e l’impegno di ciascuno. Il progetto non si sostituisce all’attività ordinaria di pulizia del paese, ma deve essere un carburante efficiente a mettere in moto il coinvolgimento a mantenere pulito il paese. Per maggiori informazioni contattare il consigliere delegato Dario Morina al numero 333-1455263

Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Contatti

Name Description
EMail bricherasio@ruparpiemonte.it
Phone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 05/07/2016 09:24:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)