Description
Il Comune di Bricherasio, per l'Estate 2018, ha in programma alcuni appuntamenti molto diversi tra loro (una giornata per i bambini, un film, una presentazione di libri, un concerto), con lo scopo di trascorrere del tempo all'aria aperta nella bella cornice della collina del Belvedere e del Castello. Il prossimo appuntamento in programma è per venerdì 15 giugno alle ore 20.45, nel cortile interno del Palazzo Comunale di Bricherasio, in Piazza Santa Maria 11, con la presentazione di tre opere di autori locali, accomunate dalle tematiche ambientali. Paolo Jannin e Federico Magrì presentano la loro opera "Antiche miniere delle Alpi Cozie" dove ad alcuni degli assidui frequentatori delle nostre vallate sarà capitato di incontrare le tracce di antichi scavi, i ruderi di qualche piccolo edificio o gli imbocchi di gallerie abbandonate. Il volume non si ferma alla storia ricostruita dai documenti d'archivio, ma propone anche ai lettori una ricca rassegna fotografica dello stato attuale delle gallerie e dei luoghi, oltre alle descrizioni degli itinerari da percorrere per raggiungere le zone oggetto dei lavori minerari. Il secondo libro è "Chi va al mulino: acque, mulini e mugnai delle valli piemontesi" di Emanuela Genre che racconta degli affascinanti mulini in Piemonte. Nel Pinerolese sono tuttora visibili e visitabili numerosi mulini da cereali che hanno alle spalle una storia plurisecolare. L’opera affascinante tratta il tema che può ancora costituire motivo di interesse, offrendo tanti aneddoti, curiosità, suggestioni. Infine Giuseppe Boccardo illustra il suo lavoro "I segreti dell'alpeggio e altri racconti". Il bricherasiese dopo aver vinto a dicembre il concorso letterario “Penna D’Oro”, organizzato dallo Spazio Artistico-Culturale Myo-Sotis ed aver partecipato con un’altra opera al Salone del libro di Torino dove molta gente ha apprezzato il suo lavoro con la premiazione di un suo racconto per la collana racconti dal Piemonte ore gioca in casa nel suo paese. La serata, ad ingresso libero, si terrà anche in caso di maltempo in Sala Consiglio ed è organizzata dagli assessorati alla cultura, alla biblioteca e all'ambiente.
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Contatti
Name | Description |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Phone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 16/06/2018 15:14:53