Gita a Sirmione, Lazise e Verona

Dal 18 al 19 May 2019  Evento passato
La Presidente Annamaria Garzena ed i suoi preziosi collaboratori hanno definito il programma della gita sociale che, con la cena di fine anno accademico, concludono le attività del 2018/2019. Per l’iniziativa interviene la Presidente “Da qualche...

Description

La Presidente Annamaria Garzena ed i suoi preziosi collaboratori hanno definito il programma della gita sociale che, con la cena di fine anno accademico, concludono le attività del 2018/2019. Per l’iniziativa interviene la Presidente “Da qualche anno organizziamo una gita di due giorni per stare insieme e per visitare quei luoghi che in solo giorno non avremmo il tempo. Dopo la prima positiva esperienza nel 2016 a Ravenna e Ferrara, l’anno successivo ci siamo recati a Lucca e alle Cinque Terre e nel 2018 abbiamo visitato Parma e i Colli Piacentini”, che continua illustrando l’uscita di quest’anno “Il weekend del 18 e 19 maggio l’Unitre si reca a Sirmione, Lazise e Verona con un programma fitto di appuntamenti. Sirmione che si fregia del titolo di “Perla del Lago di Garda” per la bellezza del paesaggio che la circonda, per la visita della suggestiva Rocca Scaligera che fà da ingresso alla città, nel centro si trovano la Chiesa di Sant’Anna, e le Grotte di Catullo. Dopo il pranzo in ristorante il pomeriggio è dedicato alla visita del borgo medievale di Lazise, primo “Comune” libero d’Italia e oggi una delle mete più suggestive del lago di Garda con dei veri gioielli come la chiesa romanica di San Nicolò e la Dogana veneta”. Conclude Annamaria “La Domenica dopo la colazione si parte per Verona con la visita guidata alla città tra le più visitate d’Italia, e da sempre conosciuta come la città dell’amore. La passeggiata nel Centro Storico toccherà i punti più caratteristici come la Casa di Giulietta e l’Arena. Al termine tempo libero per shopping o visite individuali ed alle 16,30 inizio viaggio di rientro dove si arriverà in serata”. La quota individuale di partecipazione richiesta, con un minimo di 40 persone è di € 220,00 che comprende oltre al viaggio in pullman, pensione completa e visite guidate. Le iscrizioni si ricevono alla biblioteca comunale di Via Vittorio Emanuele II, 79/B nei giorni di giovedì 14, giovedì 21, sabato 23 marzo dalle ore 10 alle 12, lunedì 18 dalle 15 alle 17, versando un acconto di € 100. Per altre informazioni consultare il sito internet unitrebricherasio.blogspot.com dove si possono reperire notizie sull’operosità dell’Associazione bricherasiese.

Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Contatti

Name Description
EMail bricherasio@ruparpiemonte.it
Phone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 13/02/2019 20:18:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)