Description
Il Comune di Bricherasio e il Gruppo Alpini invitano autorità, associazioni, comitati e popolazione a partecipare alle celebrazioni della Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate in occasione del 97º Anniversario della conclusione della “Grande Guerra” previste per Domenica 1° e Domenica 8 novembre. La manifestazione inizia il 1° novembre con l’inaugurazione alle ore 10, presso la Sala Consiliare del municipio, della mostra “Matite di guerra. Satira e propaganda in Europa” a cura del Consiglio Regionale del Piemonte e allestita dal gruppo storico “La Reine” di Bricherasio. La mostra resterà aperta per una settimana ed è visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle 18,30 e nel weekend anche la mattina dalle 10 alle 12. Guerra e umorismo, un binomio che appare come una stridente contraddizione, ma che ha rappresentato in occasione della Grande Guerra uno strumento di propaganda indirizzato a creare consenso attorno al conflitto mondiale. Presso il cimitero comunale alle ore 16 presentazione dei lavori di restauro della nuova cappella cimiteriale già tomba Bollea. Domenica 8 le celebrazioni per la Prima Guerra Mondiale iniziano con il ritrovo in Piazza Santa Maria alle ore 9,15 al quale seguirà alle 9,45 alla Borgata Badariotti il ricordo del 71^ Anniversario dell’Eccidio della Famiglia Castagno con l’orazione ufficiale per ricordare i rastrellamenti tedeschi nella zona che si conclusero con l’uccisione di civili. Alle 10,30 la S.Messa in chiesa e a seguire il corteo per l'orazione ufficiale e la deposizione delle corone presso il monumento ai caduti al cimitero. Partecipa la Filarmonica S.Bernardino.
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Contatti
Name | Description |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Phone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 07/11/2015 09:55:17