71° Anniversario della Liberazione

Dal 24 al 25 April 2016  Evento passato
In occasione del 71º Anniversario della Liberazione, il Comune di Bricherasio invita la popolazione a partecipare alle manifestazioni celebrative che si terranno da sabato 16 a martedì 26 aprile. Si tratterà di un programma ricco e sensibile,...

Description

In occasione del 71º Anniversario della Liberazione, il Comune di Bricherasio invita la popolazione a partecipare alle manifestazioni celebrative che si terranno da sabato 16 a martedì 26 aprile. Si tratterà di un programma ricco e sensibile, affinché tale ricorrenza possa arrivare al cuore di tutti. Sabato 16 aprile alle ore 21.00, Il Gruppo Teatro Angrogna, con il contributo del Comitato Val Pellice per la difesa dei valori della Resistenza e della Costituzione Repubblicana, presenterà lo spettacolo ad ingresso libero “Vich nella prima Guerra Mondiale”, presso il Salone Polivalente. Lo spettacolo, con canti e testimonianze, parla di una guerra che di grande ebbe soltanto la follia di chi la volle, il numero dei morti e la sofferenza della gente comune. Domenica 24 alle ore 9,15, dopo il ricordo dell’eccidio della Borgata Badariotti e la Santa Messa delle ore 10,30 nella chiesa parrocchiale in ricordo dei caduti, seguirà la deposizione della corona al Monumento dei Caduti e dei Partigiani, e l’orazione ufficiale con la partecipazione della Filarmonica San Bernardino. Sarà gradita la partecipazione della cittadinanza e delle delegazioni comunali, le quali sono invitate a presenziare con i propri labari. Per Lunedì 25 aprile è invece stata organizzata una passeggiata ludico-culturale sulle colline di Bricherasio, in compagnia degli "Asinari del Monviso". Il tracciato ricalcherà il sentiero partigiano. Il ritrovo sarà al Salone Polivalente alle ore 8 ed il rientro è previsto intorno alle 16. Per ulteriori Informazioni, contattare Remo Lasagno al numero 335-5793304. Le commemorazioni si concluderanno, infine, martedì 26, con l’escursione organizzata per i ragazzi delle terze medie dell’Istituto Caffaro di Bricherasio, guidata dal Sig. Pierfrancesco Gili sui luoghi della Resistenza a Bricherasio .

Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Contatti

Name Description
EMail bricherasio@ruparpiemonte.it
Phone 0121.59105
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 26/04/2016 14:58:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)