Description
La prima Domenica di settembre appuntamento ormai classico a Bricherasio con la 24^ edizione della “Mangia e Cammina”, itinerario sulle colline del paese costellate di vigneti dove la musica e l'allegria fanno da cornice alla manifestazione, che rientra nel cartellone eventi della 50^ Sagra dell’Uva. Appuntamento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune, per il 2 settembre con il via del primo gruppo alle ore 11.15, per gustare i sapori della buona tavola piemontese, assaporando i prodotti della terra bricherasiese e riscoprendo le tradizioni contadine, immersi nel verde ed a pieno contatto con la natura, una giornata che farà dimenticare le ansie e lo stress della vita quotidiana. La manifestazione è diventata un appuntamento fisso per gli amanti del divertimento in compagnia, con un numero di iscritti sempre in crescendo, tanto da superare i 1300 nelle ultime edizioni. La buona cucina si può gustare in sette comode tappe con una sana passeggiata in zone panoramiche, pur cambiando il percorso, l’arrivo resta sempre nel posto più suggestivo del paese: la Collina del Castello. La Pro Loco ringrazia i possessori dei terreni ed i commercianti che collaborano alla gestione delle diverse tappe. Si inizia con l'aperitivo offerto dalla Pro Loco e dall’Agrimacelleria da Giulia nella piazzetta del peso pubblico poi due postazioni con antipasti tipici: la prima, in collaborazione con la Macelleria Lisdero & Marras, nell’incantevole cornice del Parco di Villa Calleri di Sala, dove i partecipanti possono visitare i giardini della famiglia Cacherano di Bricherasio e la seconda, con il contributo della Macelleria Caffaratti,sotto l’Ala comunale. Nella tappa successiva si possono gustare degli ottimi agnolotti alla piemontese ed un minestrone casalingo nell’ampio parcheggio esterno della Ditta Lorenzo Levetti, proposti dalla Pro Loco. Prima della discesa ai Brandin postazione con il sorbetto della Gelateria “La Sorbetteria” mentre come secondo piatto la grande grigliata nel salone sede della Pro Loco e per finire dessert, frutta e caffè in collaborazione con l’Agriturismo “Bacca Blu” rallegrati da musica, divertimento, e tanta allegria nel piazzale della Chiesa del Castello, il tutto innaffiato da vino ed acqua a volontà. Tutta la macchina organizzativa è operativa e le prenotazioni si ricevono esclusivamente all’Ufficio turistico in Piazza Santa Maria n. 20 nei seguenti giorni: sabato 25, lunedì 27, martedì 28 mercoledì 29 e venerdì 31 agosto dalle ore 16 alle ore 22, giovedì 30 oltre all’orario pomeridiano anche la mattina dalle ore 10 alle 12 e sabato 1 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18. Le prenotazioni con versamento anticipato dell’iscrizione consentono la scelta dell’ora di partenza. Il pagamento può essere fatto direttamente all’atto dell’iscrizione oppure tramite bonifico su IBAN IT 83 Y 02008 30150 000004557636 intestato all’Associazione Pro Turistica Pro Loco di Bricherasio. Le prenotazioni telefoniche invece saranno tenute valide previo versamento della quota entro le ore 10,30 del giorno della manifestazione senza possibilità di scegliere l’ora della partenza. La quota di partecipazione è di 23 €, per i bambini dai 5 ai 10 anni si pagano 11 € e fino ai 4 anni l’iscrizione è gratuita. Ulteriori informazioni alla Pro Loco al numero 340/5841326 oppure sul sito internet www.prolocobrichersio.com
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Contatti
Name | Description |
---|---|
bricherasio@ruparpiemonte.it | |
Phone | 0121.59105 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 03/09/2018 09:07:42