Richiedere iscrizione alla mensa scolastica

Il comune dà in concessione il servizio di refezione scolastica per tutti gli alunni dell'IC Caffaro di Bricherasio.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Opens in new tab)

A chi è rivolto

Il servizio di mensa scolastica è rivolto a tutti gli alunni iscritti alla scuola dell’Infanzia, alla scuola primaria ed alla scuola secondaria di primo grado dell’IC Caffaro di Bricherasio.

Descrizione

Il Comune di Bricherasio dà in concessione ad una ditta specializzata nella refezione scolastica la gestione del servizio stesso. I pasti vengono preparati sul momento presso la cucina sita nella scuola secondaria di primo grado di Bricherasio ed immediatamente serviti agli alunni della scuola stessa e della scuola primaria. I pasti per gli alunni della scuola dell’infanzia, invece, vengono cucinati e poi veicolati.
Le portate vengono somministrate agli alunni siccome indicate nei menù stagionali (estivo ed invernale) e speciali approvati dall’ASL di competenza.
I menù vengono “personalizzati” secondo le prescrizioni mediche dovute ad allergie ed intolleranze alimentari ovvero sulla base delle motivazioni religiose ed etiche indicate nelle dichiarazioni presentate all'ufficio Segreteria del Comune per iscritto su moduli all'uopo predisposti.
Gli utenti possono chiedere agevolazioni in base al reddito ISEE oppure alla presenza di certificazioni ai sensi della ex legge 104/92.

Come fare

Fra il mese di maggio ed il mese di agosto di ogni anno occorre provvedere, tramite il portale della ditta concessionaria, al rinnovo oppure alla nuova iscrizione al servizio mensa.
Per le agevolazioni ISEE o per le richieste di diete speciali occorre presentare la documentazione all’ufficio segreteria del comune di Bricherasio.

Cosa serve

Per l’iscrizione alla mensa scolastica occorre essere in possesso di una casella di posta elettronica e di un cellullare.
Per ottenere le agevolazioni occorre presentare Attestazione ISEE (valida per l’anno in corso rilasciata dopo il 15 gennaio di ogni anno) e DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica).
Per richiedere una dieta speciale occorre presentare il certificato medico rilasciato dal pediatra od apposita dichiarazione per iscritto firmata dai genitori su moduli all'uopo predisposti.
Per l'esenzione ai sensi della L. 104/92 occorre la certificazione apposita, indicante la data di revisione del certificato od attestante la non “revisionabilità” della certificazione stessa.

Cosa si ottiene

Una volta effettuata l’iscrizione al portale che consente l’accesso alla mensa scolastica, l’utente riceve un codice utente ed una password provvisoria per poter accedere al proprio profilo sul portale. Dal portale può controllare le presenze in mensa, effettuare le ricariche di pagamento, scaricare le dichiarazioni necessarie per la dichiarazione dei redditi od il welfare.
Presentando l’Attestazione Isee si ottiene l’inserimento nella fascia ISEE con relativa riduzione del costo del buono pasto.

Tempi e scadenze

L’iscrizione deve avvenire, preferibilmente, entro l’inizio dell’anno scolastico e la ditta fissa annualmente il termine di chiusura del portale.
Per ottenere le agevolazioni occorre presentare la documentazione sopra descritta che verrà esaminata nel più breve tempo possibile dall’ufficio segreteria. Verificata la documentazione verrà inviata sia via mail che per posta ordinaria la comunicazione di inserimento nella fascia ISEE con l’indicazione del costo del buono pasto. Contestualmente la stessa comunicazione verrà inviata alla ditta che provvederà a modificare il costo del buono pasto.

Costi

non vi sono oneri aggiuntivi per gli utenti oltre al costo del buono pasto.
attualmente le fasce sono:
fascia A: € 1.60
fascia B: € 2.70
fascia C: € 3.70
fascia D: € 4.50
standard: € 4.76
esente:( solo per i residenti)  certificazione l. 104/92 o inseriti in fascia A + relazione dell'assistente sociale
Il costo dal buono pasto potrebbe essere annualmente aggiornato a seguito degli adeguamenti ISTAT previsti per legge

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Opens in new tab)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI SERVIZIO MENSA.pdf [.pdf 681,37 Kb - 21/06/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Documents - Standard

Forms

Documenti attività politica

Regulations

Argomenti

Last edit: 16/04/2025 09:46:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)