Nel cimitero, salvo sia richiesta altra destinazione, sono ricevute e sepolte le salme o i resti di persone decedute
nel territorio del Comune o che, ovunque decedute, avevano nel Comune, al momento della morte, la propria
residenza.
È altresì consentita la sepoltura di persone che sono nate nel Comune di Bricherasio o che al momento della nascita avevano ivi la residenza, nonché di tutti coloro che hanno dovuto trasferire la residenza dal Comune
di Bricherasio in altro luogo per motivi di assistenza o che vi sia il coniuge nelle suddette condizioni.
Inoltre viene consentita la sepoltura di persone che siano ricoverate presso la locale Casa di Riposo e decedute in altri Comuni presso Ospedali.
Coloro che non rientrano nelle ipotesi di cui al 1° comma sono sepolti nell’ultima fila superiore dei loculi,
cellette e nicchie cinerarie se disponibili, previo pagamento delle tariffe vigenti, deliberate periodicamente dalla
giunta comunale.
Indipendentemente dalla residenza e dal luogo della morte, sono parimenti ricevute le salme delle persone che
risultino in vita essere state concessionarie, nel cimitero, di sepoltura privata, individuale o di famiglia e dei loro
aventi diritto.